Sportello tributario
Supportiamo gli Enti nel rapporto diretto con i contribuenti. L’attività privilegia un approccio collaborativo con il cittadino: un contribuente coinvolto e informato nel processo di verifica risulta maggiormente propenso a chiarire la propria posizione contributiva. I nostri addetti sono tecnici di alto profilo, con profonda conoscenza della materia tributaria, e si rapportano con il contribuente con competenza e professionalità, oltre a cortesia e chiarezza nei processi: un approccio virtuoso che rappresenta un punto di forza per raggiungere i risultati desiderati.
Assistenza legale
L’attività di assistenza legale consiste nel supporto all’ente in tutti gli adempimenti necessari per l’attivazione dell’istituto della mediazione, assistenza nelle procedure di reclamo, valutazione della fondatezza dei ricorsi, redazione dei verbali e formulazione delle controproposte. In caso di esito negativo della mediazione, l’ufficio tributi comunale viene supportato nella difesa del credito in tutte le fasi del contenzioso: monitoraggio dei tempi e delle scadenze, compilazione del fascicolo istruttorio, supporto dei professionisti incaricati nella stesura del ricorso, dell’atto d’appello e delle controdeduzioni in I e II grado e, ove necessario, in corte di cassazione.
Assistenza e formazione
Offriamo le nostre competenze per avviare progetti di formazione e assistenza in affiancamento per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni, strutturati a moduli didattici e pensati per consentire al personale comunale di maturare una conoscenza approfondita in specifici aspetti appartenenti al settore tributario. A titolo esemplificativo, i progetti di formazione possono fornire ai destinatari un approfondimento sulla normativa che regola l’imposta sulle persone fisiche, o quella che riguarda la collaborazione tra istituzioni e comuni per la lotta all’evasione; l’attività formativa può anche riguardare aspetti maggiormente pratici come le modalità operative di gestione di uno specifico tributo.
Supporto agli uffici comunali
Ogni cliente è unico e ogni servizio viene progettato su misura. Il nostro obiettivo è quello di semplificare le attività quotidiane degli uffici comunali integrando le risorse dell’ente con nostri operatori esperti e qualificati. Fraternità Sistemi si propone di essere un partner affidabile e competente su cui il cliente possa contare per ogni esigenza.
Stampa, imbustamento e recapito
Quando le necessità di stampa, per determinate caratteristiche, quantità o particolare carattere d’urgenza, non consentono il ricorso alle consuete elaborazioni massive dei grandi flussi, proponiamo un servizio snello che comprende stampa, imbustamento e recapito degli atti, corredati di tutti gli eventuali allegati, come i modelli di pagamento prestampati.
Accatastamento
Supporto all’ente nell’allineamento e aggiornamento delle categorie catastali degli immobili presenti sul territorio comunale. Queste ultime costituiscono, su base locale, l’unità immobiliare di comparazione per le attività catastali di classamento al fine dell’attribuzione della corretta categoria e classe catastale agli immobili censiti in catasto. Definire la categoria catastale di un immobile è una fase molto importante in quanto determina la rendita e di conseguenza una tassazione differente sull’immobile oggetto di verifica. Oltre a definire la rendita dell’immobile (uno dei dati più rilevanti per effettuare il calcolo dell’IMU), le classi catastali servono a conoscere la destinazione di un edificio.
Archiviazione
Catalogazione precisa e ordinata dei documenti sia in formato cartaceo che digitale sulla base delle necessità dell’Ente. Per un Ente avere un archivio delle informazioni allineato consente di avere una chiara conoscenza del proprio territorio e di tutte le pratiche gestite. Questo porta a un notevole risparmio di tempo e costi in future ricerche dei documenti.
Supporto servizi cimiteriali
Il servizio consiste nel rilievo e aggiornamento delle informazioni contenute nella banca dati cimiteriali dell’ente, censimento di loculi, tombe e cappelle, e conseguente inserimento dell’anagrafica nel sistema gestionale dell’ente. Il servizio comprende una sistematica bonifica della banca dati con la verifica delle concessioni attive, da rinnovare o rinnovate, la bollettazione delle lampade votive, oltre alla predisposizione, stampa e recapito delle comunicazioni all’utenza.
Messo notificatore
Il messo notificatore è uno dei soggetti abilitati alla notifica degli atti di accertamento e/o riscossione dei tributi locali (oltre al servizio postale, all’ufficiale della riscossione, agli ufficiali giudiziari dei tribunali o altri soggetti abilitati alla notifica di atti giudiziari). Fraternità Sistemi ha al suo interno numerose figure abilitate a questo tipo di mansione.
CDS (Codice della Strada)
Il servizio riguarda la gestione globale degli atti amministrativi relativi ai verbali di violazione del codice della strada. In particolare, si offre supporto logistico adattato alle esigenze del singolo comando, a partire dal momento successivo all’accertamento della violazione, di competenza degli operatori di polizia locale, fino alla riscossione coattiva.