Come lavoriamo
Fraternità Sistemi, dotata di certificazione ISO/IEC 27001:2013 SGSI, mette al servizio degli Enti un team dedicato forte di un’esperienza pluriennale sul campo, che lavora secondo le procedure e le best practices dell’Agenzia delle Entrate.
I professionisti della cooperativa aiutano gli Enti a leggere la realtà in modo nuovo: lo studio catastale permette di verificare le maggiori discrasie presenti all’interno del perimetro urbanizzato del Comune.
L’Ente locale ha così l’occasione di assumere un ruolo da protagonista nel recupero dell’evasione dei tributi erariali dello Stato, valorizzando la propria conoscenza del territorio e capacità di presidio sui cinque ambiti di verifica individuati dalla normativa: “commercio e professioni; urbanistica e territorio; proprietà edilizie e patrimonio immobiliare; residenze fittizie all’estero; disponibilità di beni indicativi di capacità contributiva”.
Un’attività potenzialmente in grado di generare un extra gettito di sicuro interesse per l’Ente da poter reinvestire in servizi per il cittadino.
Fraternità Sistemi fornisce agli Enti:
- remunerazione a risultato: corrispettivo sulle somme incassate dal Comune sulle segnalazioni inviate;
- strutturazione dell’iter tecnico e formale necessario per avviare l’attività;
- attivazione delle convenzioni e protocolli per l’interscambio dei dati con l’Agenzia delle Entrate;
- costituzione della banca dati per la gestione dei flussi informativi, secondo gli standard necessari alla gestione della privacy e della sicurezza del dato trattato;
- attività di analisi per la ricerca e formulazione della segnalazione qualificata;
- ricostruzione del fascicolo istruttorio a supporto dell’attività dell’Agenzia delle Entrate;
- gestione, spedizione e monitoraggio a buon fine delle segnalazioni all’Agenzia delle Entrate;
- verifica delle dichiarazioni ISEE.
Scarica la scheda del servizio e scopri i risultati ottenuti dai nostri clienti.