Aiutare, promuovere, includere
Fraternità Sistemi dispone di un ufficio dedicato alla socialità per l’ideazione, la promozione e la messa a terra di progetti; un hub di idee che raccoglie le proposte di tutti i dipendenti e altre realtà che vogliono proporre la loro idea ad alto impatto sociale.
Per intervenire viene effettuata un’analisi dei bisogni del territorio. In questa fase è prezioso il confronto con le Pubbliche Amministrazioni, i servizi alla persona e le realtà del territorio.
Una rete di relazioni e partnership virtuosa
Lavorare in gruppo per migliorare il futuro. Quando si parla di progetti ad alto impatto sociale è importante costruire una rete di soggetti. Ogni idea, ogni esperienza, ogni punto di vista, sono preziosi per raggiungere l’obiettivo.
Fraternità Sistemi è interessata a conoscere enti pubblici, cooperative, associazioni, imprese profit interessate a co-progettare, realizzare, attivare progetti che diano una risposta concreta ai bisogni sociali delle persone.
I progetti sociali di Fraternità Sistemi

Bando disabilità
Un aiuto concreto a sostegno del Caregiver Famigliare Rispondiamo ai bisogni dei nostri dipendenti: nell’ambito delle prestazioni sociali in favore dei dipendenti, Fraternità Sistemi indice il presente Bando per sostenere le famiglie dei dipendenti della Cooperativa che all’interno del proprio nucleo famigliare hanno persone affette da disabilità grave o risultano non autosufficienti. I fondi destinati a questo bando ammontano a € 5.000,00. Vai alla pagina del progetto.
Borse di Studio
Crediamo nella crescita professionale e personale di futuri talenti Nell’ambito delle prestazioni sociali in favore dei dipendenti nell’intento di iniziare un programma di investimento sui figli dei dipendenti della Cooperativa in uno spirito di sviluppo e crescita personale di futuri talenti da immettere nel mondo del lavoro, Fraternità Sistemi ha indetto un Bando per l’assegnazione di 17 borse di studio per il conseguimento del titolo di studio relativo al ciclo scolastico della scuola secondaria di primo grado, tutti gli anni della scuola secondaria di secondo grado e il conseguimento del diploma di fine corso. Il fondo massimo è di € 10.000,00. Vai alla pagina del progetto.
Progetto carcere
La cooperativa Fraternità Sistemi promuove un percorso di solidarietà per le persone che, in carcere, si trovano a vivere le conseguenze del sovraffollamento cronico degli istituti penitenziari come il “Nerio Fischione” di Brescia e dell’assenza di servizi che impediscono un effettivo recupero e reinserimento nella società. La cooperativa organizza collette periodiche, per raccogliere e consegnare beni di prima necessità, come i prodotti per l’igiene personale che, tra le mura del carcere, diventano merce di lusso. Questo crea spesso situazioni di scambio di favori tra “ricchi” e “poveri”: inadeguate, umilianti, se non addirittura pericolose.
Fondo Famiglie
Nato per contrastare gli effetti negativi della crisi economica italiana, il Fondo è destinato a famiglie residenti a Brescia e provincia, che versano in situazione economica particolarmente grave e che vivono in uno stato di grave disagio sociale o personale nei casi in cui uno o più componenti si trovi in una condizione di estrema fragilità (tossicodipendenza, disagio psichiatrico, malattia). Il Fondo supporta associazioni di volontariato e parrocchie che sostengono le famiglie per vitto, alloggio, salute, mantenimento e allo studio dei figli. Si occupa, inoltre, di valutare ed effettuare l’inserimento lavorativo nella cooperativa.
Un carrello per l’ultimo
La cooperativa promuove la raccolta di prodotti alimentari non deteriorabili o a lunga scadenza, da destinare a persone che vivono in condizioni di estrema povertà. I beni raccolti in 5 sedi di Fraternità Sistemi (Brescia, Bergamo, Rho, Torino, Macerata, San Giustino) sono destinati all’associazione “Aiuto per l’Ultimo” di Brescia, che si occupa quotidianamente dell’aumento del disagio e della povertà. I dipendenti della cooperativa sono inoltre coinvolti in azioni di volontariato sul campo, partecipando attivamente alla preparazione e consegna dei prodotti.
Polo Primo Maggio – Patto di Comunità
Fraternità Sistemi è tra gli attori del primo patto di comunità del Comune di Brescia, focalizzato sul quartiere Primo Maggio. Il patto triennale è nato dalla consapevolezza che sia necessario abbandonare l’approccio meramente assistenzialista per passare a interventi orientati ad un’inclusione attiva di persone. Dopo un’attenta analisi dei bisogni del quartiere, si è realizzata la partnership tra pubblico-privato per favorire un welfare generativo, strutturato ma dinamico, capace di studiare nuovi servizi e nuovi luoghi della comunità, rafforzando il senso di appartenenza in una condizione di co-titolarità.Press area
- PATTO DI COMUNITÀ – Polo Primo Maggio – Comunicato stampa
- PATTO DI COMUNITÀ – Polo Primo Maggio – Articolo Bresciaoggi online