
Vocazione al sociale e servizi professionali per gli enti locali
Fraternità Sistemi è la cooperativa sociale di inserimento lavorativo, specializzata nell’offrire soluzioni alle Amministrazioni nell’ambito della gestione dei tributi, valorizzando le competenze delle persone.
Il logo è la sintesi ed emblema delle due anime, quella sociale e quella tecnico-professionale, che si intrecciano e che caratterizzano l’approccio, la modalità operativa, l’essenza stessa della cooperativa.
L’inserimento lavorativo di persone con fragilità, i progetti rivolti ai dipendenti della cooperativa e al territorio sono il frutto dell’attenzione al sociale della cooperativa, che, partendo dall’ascolto senza pregiudizi delle persone, fa della formazione e del lavoro gli strumenti per creare nuove opportunità di crescita e riscatto.
La specializzazione nella gestione dei tributi e le competenze maturate nel corso di un’esperienza ventennale consentono di mettere al servizio degli enti pubblici alta professionalità e competenza necessarie in ambiti tecnici, quali quello tributario e catastale, fornendo loro risorse che vanno a beneficio dell’intera collettività.
Mission
Diamo opportunità di lavoro, crescita umana e professionale a persone in difficoltà, offrendo servizi tributari agli enti locali e generando così risorse per la collettività.
Vision
Una società dove la dignità lavorativa, il valore della legalità e dell’uguaglianza, contribuiscono al miglioramento del territorio.
La nostra storia
La storia della cooperativa sociale inizia nel 1978 con l’apertura, nel Bresciano, della prima casa di accoglienza per emarginati: a chi veniva accolto si garantiva un letto, un bagno, un piatto caldo e qualche spicciolo per rinfrancarsi. Quell’esperienza insegnò che dare ristoro non era sufficiente per aiutare chi è in difficoltà e che era necessario costruire le condizioni per ridare dignità alla persona attraverso un’attività lavorativa. Nel 1980 nasce così la prima cooperativa con obiettivi di solidarietà sociale. Negli anni seguenti, anche grazie alla L. 381/91 che ha definito le cooperative sociali distinguendole tra cooperative di inserimento lavorativo e cooperative di servizi alla persona, le iniziative si sono moltiplicate e diversificate rispondendo sempre più miratamente ai bisogni del mercato ed alle esigenze delle persone coinvolte.
Da questa esperienza, l’11 febbraio 2003 nasce definitivamente Fraternità Sistemi, cooperativa di tipo B iscritta all’Albo MEF.
Progetti sociali e servizi
Il lavoro di Fraternità Sistemi riflette la doppia anima sociale e tecnica della cooperativa sociale.
Come cooperativa sociale di tipo B, si occupa di creare opportunità di lavoro per persone con fragilità, attraverso progetti di inserimento lavorativo che partono dall’ascolto dei bisogni e prevedono l’affiancamento con percorsi di formazione e iniziative che favoriscono la crescita personale e la dignità lavorativa.
Come realtà che fornisce servizi tecnici agli enti locali, abilitata ad operare autonomamente per Enti sino a 200.000 abitanti, Fraternità Sistemi è specializzata nella gestione dell’intera filiera del tributo, da quella ordinaria alla riscossione coattiva per il recupero dell’evasione. Grazie alle competenze sviluppate negli anni, propone servizi a misura del cliente e del territorio, per migliorare i servizi al cittadino ed abbattere le diseguaglianze.
Lavoratori
Istruzione lavoratori
Clienti
Valori
Accoglienza, uguaglianza, trasparenza, empatia, ascolto. Sono questi i valori che guidano il lavoro quotidiano di Fraternità Sistemi, che vuole formare professionalità per restituire dignità lavorativa, accogliendo chi è in difficoltà e collaborando per raggiungere obiettivi comuni tra collaboratori, clienti, partner, con impegno e generosità.